Termini e Condizioni Generali Schirmmacher
1. CAMPO DI APPLICAZIONE
1.1 Le seguenti Condizioni Generali (CG) si applicano alla stipula e all'elaborazione di tutti i contratti tra la società CST GmbH (Schirmmacher) e i nostri clienti, di seguito denominati “partner contrattuali”.
1.2 Eccetto in caso di accordi esplicitamente diversi, si applicano esclusivamente i nostri Termini e Condizioni Generali (TCG). I Termini e Condizioni Generali e di acquisto dei nostri partner contrattuali vengono accettati solo se corrispondono ai nostri TCG o si discostano solo marginalmente. Condizioni che contrastano o si discostano in modo significativo dai nostri TCG non vengono generalmente riconosciute.
1.3 Tutte le consegne e i servizi, in particolare i servizi di consulenza e le informazioni, vengono effettuati esclusivamente sulla base dei nostri seguenti Termini e Condizioni Generali (TCG), salvo che non vengano modificati o esclusi con il nostro esplicito consenso.
1.4 Per gli ordini con consegna a terzi, il solo ordinante è considerato il contraente legittimato a ricevere la prestazione, a meno che non sia stato stipulato un accordo esplicito diverso.
1.5 Le dichiarazioni fatte dai nostri dipendenti oralmente, per telefono o per iscritto, così come gli accordi accessori, sono valide solo previa nostra conferma per iscritto.
2. OFFERTA E STIPULA DEL CONTRATTO
2.1 Le informazioni presenti sul nostro sito web non costituiscono offerte vincolanti. Le nostre offerte, che vengono inviate in risposta alla vostra richiesta, sono senza impegno e diventano vincolanti solo mediante la nostra conferma d'ordine per iscritto (vedi al punto 1.5. riguardo la forma scritta).
2.2 Se la nostra conferma d'ordine, secondo il parere del contraente, differisce dalla sua ordinazione, egli deve comunicarlo immediatamente, per iscritto, dopo aver ricevuto o preso visione della nostra conferma d'ordine. In caso contrario, la conferma d'ordine sarà considerata corretta e vincolante per entrambe le parti.
2.3 Per i prodotti personalizzati con stampa, il contraente riceve, oltre alla conferma d'ordine, un' anteprima stampa. Se la nostra conferma d'ordine, secondo il parere del contraente, differisce dalle sue aspettative o dai dati forniti, ciò deve essere comunicato dal contraente prima di dare l'approvazione. L'approvazione dell'anteprima di stampa è vincolante per entrambe le parti contrattuali. Se i dati di stampa forniti dal contraente sono di bassa qualità, ciò potrebbe ridurre la qualità di stampa. Non siamo obbligati a segnalare al contraente la bassa qualità dei dati.
3. MODIFICHE SUCCESSIVE
3.1 Le modifiche all'ordine richieste dal contraente dopo che è stata data l'approvazione non possono essere garantite. Verificheremo la possibilità di apportare tali modifiche e informeremo il contraente riguardo alla loro fattibilità.
3.2 Se le modifiche possono essere apportate, potrebbero sorgere costi aggiuntivi. Verranno addebitati anche i costi già sostenuti fino al momento della richiesta di modifica.
3.3 Le modifiche devono essere confermate da noi per iscritto.
4. DIRITTO DI RESTITUZIONE E DI RECESSO PER I BENI PERSONALIZZATI
4.1 I consumatori non hanno il diritto di recesso nei contratti riguardanti la fornitura di beni realizzati su specifiche del cliente o chiaramente personalizzati in base alle esigenze personali del cliente.
4.2 Per le aziende non esiste generalmente un diritto di restituzione. Se si desidera una restituzione o modifiche successive, il contraente dovrebbe contattarci tempestivamente per cercare, se possibile, una soluzione adeguata per entrambe le parti.
4.3 In caso di difetti sulla merce consegnata, rispondiamo secondo le disposizioni legali. Il contraente ha diritto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto. Se il difetto non può essere risolto, al contraente spetta una riduzione adeguata del prezzo di acquisto.
5. PREZZI
5.1 I nostri prezzi sono indicati in EUR, CHF e GBP e sono da intendersi, salvo diverso accordo, come prezzi netti. A meno che non sia stato concordato diversamente, i prezzi sono intesi ex nostro stabilimento/magazzino o quello dei nostri ausiliari, a cui si aggiungono i costi di spedizione, imballaggio, porto, assicurazione e l'IVA legale in vigore al momento della fatturazione. L'IVA è applicata in base al flusso delle merci.
5.2 I prezzi indicati nella nostra offerta sono subordinati al fatto che i dati dell'ordine su cui si basa l'offerta rimangano invariati, e sono validi per un periodo massimo di tre mesi dalla ricezione dell'offerta da parte del contraente.
6. CONDIZIONI DI PAGAMENTO
6.1 La fattura viene generalmente emessa il giorno della spedizione della merce o della consegna parziale. Se una merce ordinata viene immagazzinata presso di noi o presso il nostro fornitore dopo la produzione e prima della consegna al destinatario concordato, la fattura verrà emessa alla data di completamento della merce.
6.2 Le nostre fatture devono essere pagate entro 10 giorni dalla data della fattura, salvo diverso accordo.
6.3 In tutti i casi commerciali, ci riserviamo il diritto di eseguire l'ordine solo previo pagamento di un acconto o di un pagamento anticipato.
6.4 In caso di prestazioni preliminari eccezionali, ci riserviamo il diritto di richiedere un pagamento anticipato adeguato.
6.5 In caso di superamento del termine di pagamento, si verifica il ritardo nel pagamento. In tal caso, siamo autorizzati a richiedere interessi di mora pari all'8% sopra il tasso di riferimento, a partire dal giorno successivo.
6.6 Se si verificano deterioramenti significativi nella situazione patrimoniale di un contraente che suscitano dubbi sulla sua solvibilità, tutte le nostre pretese nei suoi confronti diventano immediatamente esigibili. In tal caso, siamo autorizzati a trattenere le nostre consegne e prestazioni fino al pagamento e a fissare un termine ragionevole per il pagamento anticipato o la fornitura di garanzie. Trascorso tale termine, siamo autorizzati a recedere dal contratto.
6.7 Il contraente è autorizzato ad esercitare il diritto di ritenzione solo se il suo controcredito deriva dallo stesso rapporto contrattuale.
7. TEMPI E DATE DI CONSEGNA
7.1 I termini di consegna iniziano dal giorno della nostra conferma d'ordine, ma non prima che tutti i dettagli dell'ordine siano stati completamente chiariti e non prima del ricevimento dei documenti, delle autorizzazioni, delle approvazioni e dell'eventuale pagamento dell'acconto, se concordato, da parte del contraente.
7.2 Se non sono concordate date di consegna specifiche, ma viene stabilito un termine di consegna basato su un determinato periodo, questo termine inizia a partire dal giorno dell'approvazione. Durante il periodo di revisione delle bozze e dei file di stampa da parte del contraente, il tempo di consegna è sospeso, e ciò avviene dal giorno di invio al contraente fino al giorno di ricezione della sua risposta. Se il contraente richiede modifiche che influenzano il tempo di produzione, un nuovo termine di consegna inizierà a partire dalla conferma scritta della modifica.
7.3 Se siamo impediti a adempiere alle nostre obbligazioni di consegna a causa di forza maggiore, conflitti di lavoro o altri eventi imprevisti che non potevano essere evitati nonostante misure di precauzione ragionevolmente adottate, sia che si verifichino nel nostro reparto vendite o presso i nostri fornitori, il termine di consegna verrà esteso per il periodo durante il quale tali impedimenti persistono.
La durata dell'impedimento e un ragionevole periodo di avvio dopo la fine dell'impedimento verranno considerati, se l'impedimento non è stato causato intenzionalmente o per grave negligenza da parte nostra. Questa disposizione non comporta alcun cambiamento dell'onere della prova a danno del contraente.
7.4 Se l'impedimento non dovesse concludersi entro un periodo ragionevole, siamo autorizzati a recedere dal contratto, totalmente o parzialmente. Un tale recesso non pregiudica i nostri diritti relativi alle eventuali consegne parziali già effettuate, a meno che il contraente non abbia manifestato disinteresse per la consegna parziale. Il nostro contraente ha il diritto di recedere dal contratto se, a seguito di sua richiesta, non dichiariamo entro un termine ragionevole se intendiamo recedere dal contratto o se procederemo con la consegna.
7.5 In caso di ritardo nella consegna da parte nostra, il contraente può far valere ulteriori richieste solo dopo che sia trascorso inutilmente un termine ragionevole, da lui fissato, dopo l'insorgere del ritardo. In tal caso, il contraente può richiedere il risarcimento del danno derivante dal ritardo, a condizione che possa dimostrarlo.
7.6 Il termine di consegna si considera concluso quando la merce lascia il nostro stabilimento di spedizione o, nel caso in cui la merce venga immagazzinata presso di noi o in un magazzino di un terzo, quando avviene l'immagazzinamento.
8. SPEDIZIONE E CONSEGNA
8.1 Salvo diverso accordo, ci riserviamo il diritto di scegliere il metodo di spedizione e il percorso di consegna.
8.2 Una assicurazione sul trasporto viene stipulata solo su richiesta specifica e a spese del contraente.
8.3 Siamo autorizzati a effettuare consegne parziali, se queste sono ragionevoli per il contraente. Le consegne parziali saranno, se necessario, soggette a pagamento secondo le presenti condizioni generali di contratto.
9. DANNO VISIBILE / NASCOSTO
9.1 I danni visibili e le mancanze devono essere segnalati immediatamente per iscritto al nostro ufficio o alla compagnia di spedizioni. I danni nascosti devono essere segnalati per iscritto entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della merce. Per i consumatori privati, si applicano le disposizioni di legge in materia.
9.2 La nostra assicurazione si riserva il diritto di far valutare i danni direttamente sul posto da un perito.
10. RITARDO NELL' ACCETTAZIONE
10.1 Se il contraente è in ritardo nell'accettazione, siamo, dopo il decorso infruttuoso di un termine supplementare ragionevole, autorizzati a disporre della merce in altro modo o a fornire al contraente la merce entro un termine supplementare esteso ragionevolmente.
10.2 Rimangono invariati i nostri diritti legali di recedere dal contratto e di richiedere un risarcimento per inadempimento.
11. RISERVA DI PROPRIETÀ
11.1 La merce consegnata rimane di nostra proprietà fino al completo pagamento del prezzo d'acquisto concordato.
11.2 Fino al completo pagamento, la merce non può essere né pignorata né trasferita come garanzia.
11.3 Il contraente è autorizzato a rivendere la merce soggetta a riserva di proprietà solo a condizione che abbia ottenuto il nostro consenso scritto e che ceda a noi il credito derivante dalla rivendita. In caso di rivendita, il contraente cede sin d'ora, fino al completo adempimento di tutte le nostre richieste, i crediti che gli derivano dalla rivendita.
11.4 Il contraente è obbligato, su nostra richiesta, a fornire immediatamente tutte le informazioni e a consegnare i documenti necessari per l'esercizio dei nostri diritti nei confronti del cliente del contraente.
11.5 Se viene avviata un'esecuzione forzata nei confronti del patrimonio del contraente e la merce soggetta a riserva di proprietà è coinvolta, il contraente è obbligato a comunicarcelo immediatamente, fornendo tutti i dati necessari (autorità esecutiva, numero di pratica, eventualmente allegando i verbali di esecuzione).
12. GARANZIA
12.1 Il periodo di garanzia per gli imprenditori è di un anno, mentre per i consumatori è di due anni, a partire dalla ricezione della merce.
12.2 La responsabilità per i difetti legali non è influenzata dalla limitazione generale della responsabilità (punto 18 di queste condizioni generali di contratto).
12.3 Rimangono invariati gli obblighi di responsabilità ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto.
13. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ GENERALE
13.1 Per i danni che causano lesioni alla vita, al corpo o alla salute, siamo responsabili solo se causati da una violazione intenzionale o negligente dei nostri obblighi o da una violazione intenzionale o negligente degli obblighi da parte di uno dei nostri rappresentanti legali o di un nostro ausiliario.
13.2 Per gli altri danni, siamo responsabili solo se derivano da una violazione intenzionale o gravemente negligente dei nostri obblighi o di uno dei nostri rappresentanti legali o ausiliari.
13.3 Rimangono invariati gli obblighi di responsabilità indipendenti dalla colpa ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto.
13.4 Rimangono invariati anche la responsabilità per violazione colposa di obblighi contrattuali essenziali e di doveri di protezione. Tuttavia, la responsabilità è limitata ai danni prevedibili e tipici del contratto. Il punto 18.1 resta escluso da questa limitazione.
13.5 Questa disposizione non comporta un'inversione dell'onere della prova a danno del contraente.
14. DATI DEL CONTRAENTE
14.1 I supporti dati forniti dal contraente o da un terzo incaricato da lui, o i dati trasmessi, non sono soggetti a nostra obbligo di verifica. Ciò non vale per i dati che sono chiaramente illeggibili o palesemente non elaborabili.
14.2 Prima delle trasmissioni di dati, il contraente è tenuto a utilizzare programmi di protezione contro i virus informatici che siano conformi agli ultimi standard tecnologici.
14.3 Abbiamo il diritto di fare copie dei dati per i nostri scopi aziendali, nell'ambito dell'adempimento dei nostri obblighi contrattuali.
14.4 La responsabilità del backup dei dati spetta esclusivamente al contraente. Non abbiamo alcun obbligo di archiviazione per conto del contraente.
14.5 I dati e i supporti dati forniti dal contraente saranno archiviati da noi solo previo accordo esplicito e dietro pagamento di una tariffa separata, oltre al momento della consegna del prodotto finale al cliente o ai suoi ausiliari. Se i dati e i supporti dati devono essere assicurati, spetta al contraente provvedere, salvo diverso accordo.
15. DIRITTO D'AUTORE
15.1 Tutti i diritti d'uso relativi al diritto d'autore su schizzi e progetti originali rimangono di nostra proprietà, salvo diverso accordo.
15.2 Il contraente è l'unico responsabile per la verifica dei diritti di utilizzo dei testi e delle immagini che ci vengono inviati come materiale di stampa. Egli conferma che la riproduzione del materiale di stampa che ci è stato fornito, realizzata su suo incarico, non violerà i diritti d'autore, i marchi o altri diritti di protezione di terzi. Noi rispondiamo esclusivamente per dolo o negligenza grave.
15.3 Il contraente è l'unico responsabile per la verifica dei diritti di utilizzo dei testi e delle immagini che ci vengono inviati come materiale di stampa. Egli conferma che la riproduzione del materiale di stampa che ci è stato fornito, realizzata su suo incarico, non violerà i diritti d'autore, i marchi o altri diritti di protezione di terzi. Noi rispondiamo esclusivamente per dolo o negligenza grave.
16. PROTEZIONE DEI DATI
16.1 Per la creazione, l'esecuzione e, se necessario, anche la conclusione degli ordini di stampa, raccogliamo, memorizziamo, modifichiamo, trasmettiamo e utilizziamo i dati personali per adempiere ai nostri scopi aziendali, utilizzando impianti di elaborazione dei dati. Con la presente, si fa esplicitamente riferimento a tale prassi. Ulteriori dettagli sono regolati nella nostra dichiarazione sulla Protezione dei dati .
17. PUBBLICITÀ
17.1 Ci riserviamo anche il diritto di utilizzare gli articoli prodotti su incarico del contraente come campioni o a scopi pubblicitari.
17.2 Il contraente può opporsi in qualsiasi momento all'uso di tali articoli per questi scopi.
18. LUOGO DI ADEMPIMENTO, FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE
18.1 Il luogo di adempimento per tutte le obbligazioni derivanti da questo contratto è Götzis, in Austria.
18.2 Il foro competente esclusivo per tutti i reclami presenti e futuri derivanti da un rapporto commerciale è Feldkirch.
18.3 I rapporti giuridici tra le parti sono regolati dalla legge austriaca. Ciò vale anche se il contratto ha come parte il contraente che ha la sua residenza, soggiorno abituale o sede all'estero.
19. CLAUSOLA DI SEPARAZIONE
19.1 Se una delle condizioni sopra riportate delle Condizioni Generali di Contratto fosse o diventasse completamente o parzialmente invalida, le altre condizioni rimarranno comunque valide. La condizione invalida sarà sostituita dalla normativa legale applicabile.
Stato: febbraio 2025