Tecniche di stampa
Per la stampa sugli ombrelli vengono utilizzate varie tecniche di stampa tessile. I requisiti per la stampa variano in funzione del design e del prodotto: Schirmmacher propoone una vasta gamma di tecniche per poter realizzare gli ombrelli personalizzati nel migliore dei modi.
Stampa serigrafica a mano
Il design di stampa richiesto viene prima stampato su una pellicola trasparente, che viene poi posizionata su un retino di stampa con polimeri. La pellicola e il retino vengono poi irradiati con una lampada a raggi UV, allo scopo di impermeabilizzare le aree della pellicola non esposte all'irrorazione dell'inchiostro.
Il telaio che ne risulta viene posizionato sul tessuto da stampare come uno stencil: con una spatola, l'inchiostro può ora essere trasferito attraverso le aree permeabili del retino sul tessuto, imprimendo così il logo sul tessuto stesso.
Vantaggi:
- Può essere usato per piccoli design
- Alta resistenza alla luce
- Lunga durata
- Fedeltà dei colori piuttosto elevata
- Possibilità di stampa in tessuti colorati
- Ideale per gran parte dei loghi
Svantaggi:
- Può essere utilizzata solo sui tessuti in deposito
- Non è possibile stampare foto
- Le sfumature di colore non possono essere effettuate
- Si può usare per stampare solo su certe aree

Stampa digitale (stampa per sublimazione)
Nella stampa digitale, il design viene stampato al rovescio su una speciale pellicola per poi essere trasferito sul tessuto per mezzo di termopressa. Il processo di stampa per sublimazione non dà luogo alla percezione aptica dell'inchiostro, poiché questo viene assorbito direttamente dal materiale.
Vantaggi:
- Possibilitá di stampare foto/immagini
- Possibilità di ricreare sfumature di colore
- Possibilità di stampare anche piccole quantità
- Può essere usata per stampare su ogni parte del tessuto
Svantaggi:
- È possibile la stampa solo su fondo bianco
- Rischio di formazione di macchie per alcune combinazioni di colori
- Stampa piuttosto complessa per grandi quantità
- Possibilità di variazioni cromatiche piuttosto elevata

Tecniche di stampa più sofisticate
Stampa con pellicola di trasferimento
Come per la stampa per sublimazione, il design viene prima stampato su una pellicola di trasferimento, per poi essere trasferito sul tessuto attraverso un processo termico. Tuttavia, a differenza della stampa per sublimazione, il design viene incollato sul tessuto piuttosto che essere assorbito.
Vantaggi:
- Possibilità di stampare qualsiasi design e tutte le combinazione di colori
- Design in qualità fotografica
- Possibilità di ricreare sfumature di colore
- Possibilità di stampare anche piccole quantità
- Stampa su tessuti di qualsiasi colore
Svantaggi:
- Il design stampato si presenta abbastanza rigido
- I bordi di stampa del design non possono essere sfumati
- Stampa piuttosto complessa per grandi quantità
- È possibile stampare solo su alcune aree del tessuto

Stampa tampografica
Il design di stampa viene trasferito da una superficie all'altra mediante un tampone di silicone. Grazie a questa tecnica è possibile stampare anche su superfici irregolari, come il manico dell'ombrello. A tale scopo, viene creata una maschera di stampa con delle dentellature, l'inchiostro viene quindi assorbito dal tampone e impresso sull'oggetto.
Vantaggi:
- Possibilità di stampare anche piccole quantità
- Resistenza prolungata
- Fedeltà dei colori relativamente alta
- È possibile stampare anche su sfondi colorati
Svantaggi:
- Non è possibile avere sfumature di colore
- Il numero di colori è limitato
Stampa tampografica
